L'apprendimento dell'italiano era molto difficile per me. Questo e` perché` ho lottato con l'ortografia sempre, specialmente con vocali, e le lettere "c" "s" "g" "i" e "h". Non lo so perché`, ma quando imparo come scrivere una parola, io ricordo la parola in un modo che e` differente da come e` pronunciata. Parlare e` un altro problema per me, perché` ci sono troppi differenti modi e tempi, allora parlo molto lentamente. Infatti, sono solo brava a leggere, ma non molto brava a questa entrambe. Penso che imparare l' italiano e` difficile per me perché` non so un' altra lingua. Ho frequentato un corso di spagnolo per due anni durante il liceo, ma non ricordo niente. A casa mia parliamo inglese. Il solo tempo in cui parlo italiano molto fuori dal corso è con la mia amica Jessica, ma non ci siamo incontrate spesso perché` ho studiato sempre, o ero stanca. Quando sono uscita con Jessica e i suoi amici, dopo mi sentivo meglio a parlare italiano. Questo e` perché` penso che parlare in italiano sia la cosa più` importante per imparare in italiano. Poi, vivere in Italia, perché` ci sono molte opportunità per imparare, ascoltare, e anche leggere in italiano. Penso che` sia importante sapere la grammatica italiana, ma non studiare questa troppo, perché` una persona che parla italiano imparerà` grammatica alla fine. Mi auguro che impariamo più` vocabolario. Infine, penso che sia importante sapere un` altra lingua, ma e` più difficile per gli americani, perché` a differenza di altri paesi, gli Stati Uniti non le insegnano agli studenti fino al liceo.