Dai tanti dialetti italiani si è passati all'uso comune del cosiddetto italiano standard ma le differenze sono rimaste. Si possono sentire soprattutto nella diversa intonazione, nella pronuncia e nel lessico dell'italiano parlato nelle regioni italiane, il cosiddetto italiano regionale.
L'uso dei dialetti è diminuito ma ancora resiste in certi ambiti (familiare e amicale).
Tutto questo contribuisce alla ricchezza della storia della lingua che parliamo e scriviamo!
I video qui sotto sono un esempio della varietà linguistica italiana...