
mercoledì 27 febbraio 2013
Le Piazze: Una Comparazione di Matteo tra California ed Italia
In California, è difficile trovare una piazza come le piazze d'Italia. La maggior parte delle piazze della California sono per fare la spesa e anche fare spese, però non sono tanto come luoghi dove la gente si incontra. Sono più luoghi per fare le cose individualmente perché, secondo me, le persone della California (anche degli Stati Uniti) non hanno un senso di comunità come gli italiani. Potrebbe essere perché questa è la forma di pensare negli Stati Uniti, una cosa culturale che è diventata così nel tempo e oggi definisce le persone americane. Possiamo vedere il senso di individualità nella misura delle piazze americane: sono molto grandi (più difficile incontrarsi con la gente o trovarla), anche sono definite da molto spazio di parcheggio (non sono disegnate per socializzare, soprattutto per entrare e uscire con la macchina). In Italia, le piazze sono più piccole con molti negozi della famiglia, sottolineando il senso di comunità che non esiste in California. Tutti giorni, è possibile trovare le stesse persone, che lavorano nei caffè e ristoranti. Anche, ci sono le stesse persone che non lavorano e solo camminano per le piazze tutti i giorni. Nelle piazze, è facile conoscere tutti e entrare in relazione con la gente locale.
Piazza San Marco, Venezia