Il Carnevale è cominciato! Guardiamo il video d'apertura del Carnevale di Venezia e descriviamo le maschere, con tutti i loro colori!
- FONETICA: due filastrocche sul Carnevale! Leggete questi testi sempre più velocemente, per migliorare la pronuncia!
1.
Nelle piazze in ogni via
c'è un'allegra compagnia
che vestita in modo strano
canta, balla e fa baccano.
Mascherine mascherine
siete buffe ma carine
con i vostri nasi rossi
fatti male, storti e grossi
con i costumi che indossate
con gli scherzi che vi fate
voi portate l'allegria
in qualunque compagnia!
2.
È
Gianduia torinese
Meneghino milanese.
Meneghino milanese.
Vien da Bergamo Arlecchino
Stenterello è fiorentino.
Veneziano è Pantalone,
con l'allegra Colombina.
Di Bologna Balanzone,
con il furbo Fagiolino.
Vien da Roma Rugantino:
Pur romano è Meo Patacca.
Siciliano Peppenappa,
di Verona Fracanappa
e Pulcinella napoletano!
1. Cliccate sul link, scegliete una maschera e presentatela ai vostri compagni!
2. Gioco a squadre! Rispondete alle domande dell'insegnante sulla provenienza e le caratteristiche delle maschere. Vince la squadra che dà più risposte corrette!
Se volete visitare la città della laguna durante il Carnevale, qui trovate il sito ufficiale del Carnevale di Venezia!